­
novembre 2017 - La pentolina ... appunti di cucina
Lievitato dolce

Il mio pan bauletto

19:42
Il pan bauletto è un pane morbidissimo che si cuoce direttamente nello stampo del plumcake. Perchè comprarlo quando lo si può fare direttamente a casa?? In questa ricetta vi indicherò come prepararlo in pochi passaggi. Ottimo sia dolce che salato, per farcire toast o semplicemente a colazione con burro e marmellata o nutella. Ingredienti: 500 gr di farina 00 250 gr di acqua...

Continue Reading

Dolce tradizionale

Profumo di mandarino... Muffin!!!

21:19
Questa non è una mia ricetta ma della mia amica Serena. La ricetta originale si trova nel forum Cucina Piperita e da subito mi aveva ispirata. Il procedimento per realizzarla, è molto simile alla mia Ciambella all'arancia frullata e proprio per questo motivo sono andata sul sicuro. Serena aveva pensato di versare l'impasto direttamente in una teglia, io invece, per comodità, visto che...

Continue Reading

Dolce tradizionale

Ciambellone alla banana con nutella

11:06
Avevo delle banane mature da dover consumare in breve tempo, così ricordandomi di una ciambella che avevo già fatto tempo fa, ho deciso di preparare una merenda deliziosa per i miei bambini. Non ricordavo esattamente le dosi, sono andata molto ad occhio ma alla fine il risultato è stato ottimo. Ho ottenuto un ciambellone soffice, morbido, delicato e umido al punto giusto... Ingredienti:...

Continue Reading

Dolce tradizionale

La torta slava

08:45
La torta slava, il cui nome e la cui preparazione deriva appunto dall'Europa dell'Est, è un dolce molto adatto alla colazione o alla merenda. Il suo nome originario è Plesniak, si prepara soprattutto nelle grandi festività e altro non è che una base di basta frolla, un cuore mordido di marmellata scura (possibilmente di ciliegia) e uno strato pari a una soffice nuvola...

Continue Reading

Dolce al cucchiaio

Profitterol tiramisù

20:23
Preparare la pasta choux non è impresa ardua. Ci vuole solo un pò di pazienza ma alla fine il risultato è sempre ricompensato. E' una pasta molto delicata e leggera che ben si adatta alla preparazione di bignè, eclairs, zeppole in versione dolce e salata. Oggi voglio proporvi la ricetta con cui ho realizzato il profitterol al tiramisù. Ingredienti: Per la pasta choux:...

Continue Reading.

Primo piatto

Riso venere con zucca e salmone

07:11
Avete mai mangiato il riso venere? Io prima d'ora mai, anzi ero anche un pò dubbiosa ma mi sono dovuta ricredere subito.E' una qualità di riso coltivata in Italia, dal sapore molto particolare, ideale per primi piatti sfiziosi, insalate di riso, antipasti. Dal momento che si tratta di un riso integrale, è bene ricordare che tiene molto la cottura e che è difficile...

Continue Reading

Seguici su Facebook

Flickr Immagini