­
dicembre 2017 - La pentolina ... appunti di cucina
Festività

Pabassinas... profumi e ricordi di Sardegna

19:40
Le pabassinas sono un dolcetto tipico della tradizione sarda e ha origini antichissime.Il suo nome deriva da "pabassa" che vuol dire uva passa. Sono infatti arricchite da frutta secca e uvetta e si preparano specialmente nel periodo dei Santi. Tuttavia, è facile trovarle spesso anche in altri periodi dell'anno, tale è la loro bontà e popolarità.Nel paese di mio suocero in provincia di...

Continue Reading

Primo piatto

Risotto cremoso agli asparagi e taleggio

18:57
Quando in primavera c'è grande abbondanza di asparagi, io faccio scorta per l'inverno e il risultato spesso e volentieri è questo cremosissimo risotto. I miei figli non amano molto gli asparagi ma come si suol dire, occhio non vede e cuore non duole... un giro di mixer e dell'ottimo taleggio e il piatto è in tavola. Ingredienti per 4 persone: 380 gr di...

Continue Reading

Festività

La Brioche di Natale

14:07
Questa è la Brioche di Natale per eccellenza. Dedicata a chi non ama impasti troppo lunghi, non ha tempo e vuole trovare un giusto compromesso col panettone. In sapore infatti gli somiglia un sacco. L'ho trovata e sperimentata grazie a Paoletta. E' di una bontà unica e si conserva anche una settimana, opportunamente avvolta nella pellicola o in un sacchetto per alimenti. Serena,...

Continue Reading

Festività

Ricciarelli di Siena

13:12
I Ricciarelli sono un tipico dolcetto natalizio senese a base di mandorle, albumi e zucchero, arricchiti da canditi e scorzetta di arancio. Sono molto morbidi e aromatici. La versione originale prevede l'utilizzo di un'ostia alimentare, necessaria a mantenerne la forma. Io ho preferito ometterla ma se vi piacesse, procuratevene un foglio. In commercio sistono vari tipi di ricciarelli ormai, con o senza copertura...

Continue Reading

Festività

Il Pandoro senza sfogliatura del maestro Continisio

09:34
Quest'anno mi sono voluta cimentare nel pandoro senza sfogliatura e quale ricetta seguire se non quella del maestro dei lievitati Adriano Continisio? Ho seguito alla lettera la sua ricetta, perfettamente bilanciata, che potrete trovare qui con esaustive spiegazioni: http://profumodilievito.blogspot.it/200 ... ndoro.html Per praticità la riscrivo esattamente. Le dosi indicate sono per uno stampo da 1 kg. Ingredienti: 425 gr farina (W400) 167 gr...

Continue Reading

Dolce tradizionale

Crostata al pistacchio

21:15
La crostata al pistacchio è un dolce semplicemente goloso, facile da preparare e adatto ad ogni ricorrenza. Questa volta l'ho preparato in occasione del compleanno di mio marito, essendone lui molto goloso. Ci è voluto veramente poco per renderlo felice (... e poi dice che vorrebbe mettersi a dieta!!)  Per renderlo ancora più invitante, alla farcia ho aggiunto tante gocce di cioccolato fondente,...

Continue Reading

Primo piatto

Agnolotti integrali alla barbabietola con ricotta di bufala e scorzetta di limone

08:35
La barbabietola è un tubero che spesso non compare nella mia tavola... me ne dimentico, non spesso la trovo... Eppure ha moltissime proprietà: è ricca di vitamine, tanta acqua e antiossidanti. Girovagando per il supermercato alla ricerca di  un'ispirazione, mi sono imbattuta in una confezione di barbabietole precotte e così mi si è accesa la lampadina. Tornata a casa, mi sono messa all'opera...

Continue Reading

Dolce tradizionale

Red velvet cookies

11:44
Anche quest'anno sta per volgere al termine e come sempre mi preparo a nuove ricette natalizie. Inauguro Dicembre con una ricetta che mi fa pensare tanto al Natale per i suoi colori ma che va bene per ogni periodo dell'anno: ho trasformato la solita Red Velvet in Red Velvet Cookies, morbidi biscotti da gustare sotto l'albero, ripieni di una gustosa crema al philadephia...

Continue Reading

Seguici su Facebook

Flickr Immagini