­
dicembre 2016 - La pentolina ... appunti di cucina
Contorno

Verza stufata con patate

08:41
Ortaggio tipico dell'inverno, la verza ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Io la adoooooro fatta in tutti i modi. Si presta benissimo per essere mangiata cruda come se fosse insalata tagliata molto finemente, come involtino, nelle zuppe o semplicemente stufata in padella con le patate come ho fatto io. Ingredienti: 1 verza grande 6/7 pomodorini piccadilly 1 cipolla piccola 3 patate medie olio - sale...

Continue Reading

Dolce tradizionale

Torta di mele caramellate e uvetta

08:25
Questa è una ricetta della mia amica Ely, conosciuta anni fa sul forum Chechef. E' talmente buona e genuina che a casa mia si replica spesso e poi non è la classica torta di mele.  Se poi magari avete dell'uvetta avanzata dalle preparazioni delle festività che non sapete come utilizzare, questa ricetta è anche una valida alternativa. Per le mele caramellate:  500 g...

Continue Reading.

Contorno

Finocchi al gratin

07:57
Oggi vi propongo un contorno leggero, saporito e alternativo alla solita verdura che sono certa vi piacerà: i finocchi al gratin.  Li ho mangiati in vari modi ma dopo l'abbuffata di queste feste, mi sono detta che forse fosse meglio contenere le calorie. Leggete la ricetta e vi dimostrerò come poter rendere appetitosa una verdura poco utilizzata. Ingredienti: finocchi pangrattato parmigiano grattuggiato  burro...

Continue Reading.

Primo piatto

Risotto con vongole e carciofi

18:05
Questo è uno di quei piatti terra e mare che a casa mia fa sempre furore. Vi sembrerà un accostamento insolito, in realtà i sapori sono ben amalgamati tra loro. E' bello da vedere e gustoso da mangiare e poi ci sono le vongole... che mia figlia adora. Non aggiungo le dosi perchè a noi piace abbondare con gli ingredienti. Sappiate però che...

Continue Reading.

Primo piatto

Risotto alla zucca e funghi porcini

17:54
Il risotto alla zucca e funghi porcini è perfetto per ogni occasione. In questo periodo dell'anno in particolare, se si utilizzano prodotti freschi, è ancora meglio. Io ho utilizzato una zucca gentilmente fornita da mio suocero e alcuni porcini che crescono nelle montagne vicino a me (già solo per questo mi ritengo fortunata ). Non posso dare un dosaggio preciso perchè in genere...

Continue Reading.

Festività

Lo Zelten

17:53
Lo zelten è il dolce tipico del Trentino Alto Adige. ll suo nome risale al nome tedesco "selten" che vuol dire "raramente" inteso a far capire come sia riservato sempre ad occasioni speciali come il Natale.Viene prodotto in diverse varianti a seconda della zona di provenienza. In provincia di Bolzano ad esempio, è realizzato con la pasta di pane, nel Tirolo con farina...

Continue Reading

Primo piatto

Bucatini all'amatriciana

16:37
La pasta all'amatriciana è il tipico piatto della tradizione romanesca, ormai conosciuta in tutto il mondo. Nasce ad Amatrice, cittadina in provincia di Rieti ed è stata riconosciuta con marchio SGT (Specialità tradizionale garantita), sebbene svariati chef abbiano provato a reinterpretarla più volte. Un tempo era il piatto principale dei pastori proprio perchè costituita da ingredienti semplici legati alla pastorizia e all'allevamento.Oggi vi...

Continue Reading

Antipasti aperitivi e finger food

Polpettine di tonno e philadelphia

09:05
Le polpettine di tonno e philadelphia sono un piatto veloce e appetitoso; sono perfette per qualsiasi occasione: d'estate perchè si possono preparare in anticipo, per cene con gli amici o come finger food o antipasto da servire caldo. Quest'anno accompagneranno la mia vigilia di Natale in famiglia. Sono certa che andranno via proprio come le ciliegie... Ingredienti per circa 15 polpettine:  320 gr...

Continue Reading

Piatto unico

Parmigiana di zucca

22:16
Le verdure sanno essere sorprendenti: quando pensi che a furia di farle stai rischiando la monotonia, ecco che ti balena in testa un'idea interessante.La mia parmigiana di zucca si veste di sapori intensi e di tanto profumo. Ingredienti:  600 gr di polpa di zucca 1 mozzarella fior di latte 50 gr di scamorza affumicata 80 gr di parmigiano grattugiato pangrattato q.b. olio q.b....

Continue Reading

Seguici su Facebook

Flickr Immagini