Parmigiana di zucca
22:16
Le verdure sanno essere sorprendenti: quando pensi che a furia di farle stai rischiando la monotonia, ecco che ti balena in testa un'idea interessante.
La mia parmigiana di zucca si veste di sapori intensi e di tanto profumo.
Ingredienti:
La mia parmigiana di zucca si veste di sapori intensi e di tanto profumo.
Ingredienti:
600 gr di polpa di zucca
1 mozzarella fior di latte
50 gr di scamorza affumicata
80 gr di parmigiano grattugiato
pangrattato q.b.
olio q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa pulite la zucca privandola di semi e filamenti e tagliatela a fette di circa mezzo centimetro.
Passatela quindi nel pangrattato e friggetela in una padella con abbondante olio. Lasciatela asciugare su carta da cucina. Salate e pepate.
Poi tagliate la mozzarella (lasciandola sgocciolare) e la scamorza a cubetti.
Ungete la base di una teglia e iniziate a comporre la parmigiana mettendo sul fondo uno strato di fette di zucca, la mozzarella, la scamorza, il parmigiano grattugiato. Continuate fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Sull'ultimo strato aggiungere pangrattato e scamorza.
Cuocete in forno preriscaldato a 200°C e per circa 25 minuti circa fino a farla gratinare.
Suggerimento:
Se desiderate evitare il passaggio della frittura per ridurre le calorie, vi consiglio di mettere sul fondo della teglia olio e pangrattato e di procedere alla composizione nello stesso modo, allungando però a 1 ora il tempo di cottura.
Per un sapore più intenso è possibile aggiungere dello speck o del prosciutto cotto a cubetti.
Servite tiepida! 1 mozzarella fior di latte
50 gr di scamorza affumicata
80 gr di parmigiano grattugiato
pangrattato q.b.
olio q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa pulite la zucca privandola di semi e filamenti e tagliatela a fette di circa mezzo centimetro.
Passatela quindi nel pangrattato e friggetela in una padella con abbondante olio. Lasciatela asciugare su carta da cucina. Salate e pepate.
Poi tagliate la mozzarella (lasciandola sgocciolare) e la scamorza a cubetti.
Ungete la base di una teglia e iniziate a comporre la parmigiana mettendo sul fondo uno strato di fette di zucca, la mozzarella, la scamorza, il parmigiano grattugiato. Continuate fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Sull'ultimo strato aggiungere pangrattato e scamorza.
Cuocete in forno preriscaldato a 200°C e per circa 25 minuti circa fino a farla gratinare.
Suggerimento:
Se desiderate evitare il passaggio della frittura per ridurre le calorie, vi consiglio di mettere sul fondo della teglia olio e pangrattato e di procedere alla composizione nello stesso modo, allungando però a 1 ora il tempo di cottura.
Per un sapore più intenso è possibile aggiungere dello speck o del prosciutto cotto a cubetti.
Bon appétit
1 commenti
Golosissima la tua parmigiana di zucca, la proverò al più presto! Grazie per la ricetta.. Baci, Ivana. :-)
RispondiElimina