­
febbraio 2018 - La pentolina ... appunti di cucina
Dolce tradizionale

Le Zeppole di San Giuseppe

16:51
Breve storia triste:E dire che la pasta choux mi riusciva così bene!!Sottotitolo: ci ho provato 2 - la vendetta. Eh si perchè ho voluto lasciare la strada vecchia per la nuova e ho toppato. Ho cambiato ricetta ma il burro in cottura si perdeva... così dopo aver buttato via un bel pò di ingredienti, sono passata alla ricetta dell'impasto che fa la mia...

Continue Reading

Dolce al cucchiaio

Cioccolata calda in tazza

12:07
Cosa c'è di più bello in inverno che passare la domenica in famiglia al calduccio?? Il tempo non è dei migliori e per riscaldarci e far felici i bambini, ho preparato la cioccolata calda. Con questa ricetta la farete in pochissimo tempo. Io ho utilizzato il microonde. Vedrete che verrà buonissima e avrà tutto il sapore della vera cioccolata come quella del bar....

Continue Reading

Primo piatto

Risotto alla milanese

18:18
Il risotto alla milanese come dice lo stesso nome, è uno dei piatti tipici di Milano. Sebbene io non sia lombarda ma di origini venete per metà, rimane uno dei miei preferiti. Ma per farlo a regola d'arte e non tradire la tradizione, bisogna rispettare alcune regole fondamentali: - Il riso per eccellenza da utilizzare è il carnaroli poichè è ricco di amido...

Continue Reading.

Dolce tradizionale

Biscotti alla quinoa

19:17
Tutto iniziò con la mia amica Serena che un giorno disse che tra i propositi del nuovo anno c'era l'intenzione di provare ingredienti nuovi. Lei sta sperimentando alla grande, io un pò meno.. Ieri però ho voluto provare la quinoa. Dicono che sia priva di glutine, energizzante e ricca di proteine. Onestamente l'ho sempre mangiata abbinata al pesce o generalmente in pietanze salate....

Continue Reading

Antipasti aperitivi e finger food

Chicken nuggets home made

16:50
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. Mio figlio, sarebbe dovuto nascere in America. Adora tutto ciò che proviene dagli States dalle usanze al cibo, purtroppo non molto salutare. E siccome io odio tremendamente i fast food e tutto ciò che si allontana dai sapori veri della buona cucina, almeno come la contemplo io, ho deciso di accontentarlo e...

Continue Reading

Festività

Le frappe, ricetta antica di mia nonna

11:10
Sono nostalgica.... queste frappe le facevo insieme a mia nonna quando ero bambina! Ancora ho la ricetta scritta di suo pugno e la conservo come se fosse una reliquia! Tra le tante ricette di frappe voglio condividere con voi anche la mia. Ingredienti: 4 uova 4 cucchiai di zucchero 1 bicchiere di vino secco 50 gr di burro 1 bustina di lievito 1...

Continue Reading.

Contorno

Funghi ripieni

10:12
I funghi ripieni sono un antipasto o un contorno saporito e sfizioso. Si preparano con le teste degli champignon, accuratamente pulite, e da un ripieno costituito dai gambi dei funghi stessi arricchito da patate, mortadella e odori. Siete pronti a fare il pieno di proteine e sali minerali?? Seguite la mia ricetta! Ingredienti per 12 funghi grandi: 12 funghi 100 gr di mortadella...

Continue Reading

Festività

Il migliaccio

14:16
Il migliaccio è un dolce tipico della gastronomia carnevalesca partenopea. E' a base di semolino, latte e ricotta ed è dolce al punto giusto e facilissimo da realizzare. Per chi non lo ha mai assaggiato, il suo impasto ricorda il sapore della pastiera napoletana ma non ha il grano. Se a Carnevale non volete friggere ma non volete neppure rinunciare alla bontà, provatelo!...

Continue Reading

Lievitato salato

Sua maestà... La focaccia barese

18:40
I Love Puglia... mi piace tutto: la cultura, la storia, il mare, la gastronomia e poi in Puglia, precisamente a Bari, vive una delle mie migliori amiche, Vittoria. Grazie a lei ho conosciuto il vero sapore della focaccia barese per antonomasia e anche se purtroppo vivendo a distanza, non ho possibilità di reperire prodotti locali, quando vado a trovarla o viene lei da...

Continue Reading

Seguici su Facebook

Flickr Immagini