Plumcake al pistacchio
08:36
Buongiorno a tutti e benvenuto Ottobre!!
Oggi visto che è anche lunedì, ci carichiamo in dolcezza partendo già dalla colazione. Come primo giorno del mese, ho preparato il plumcake: è un dolce tipicamente di origine inglese, ideale soprattutto per la colazione. Il suo ingrediente principale è lo yogurt ma può essere connotato anche da sapori decisi e aromi che lo rendono particolare. Quella che vi propongo oggi, è la mia versione al pistacchio, che noi adoriamo. Vi stupirete per la sua incredibile sofficità.
Ingredienti:
250 g di farina 00
120 g di burro fuso
1 vasetto di yogurt bianco dolce
180 g di zucchero
3 uova
3 cucchiai di pasta di pistacchio
1 bustina di lievito
vaniglia q.b.
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere il burro fuso, lo yogurt, la vaniglia, la pasta di pistacchio (la mia è QUI) e la farina setacciata.
Versare il composto in uno stampo per plumcake già imburrato ed infarinato e cuocere in forno già caldo a 170° per circa 40 minuti.
Una volta raffreddato, spolverizzare di zucchero a velo.
Oggi visto che è anche lunedì, ci carichiamo in dolcezza partendo già dalla colazione. Come primo giorno del mese, ho preparato il plumcake: è un dolce tipicamente di origine inglese, ideale soprattutto per la colazione. Il suo ingrediente principale è lo yogurt ma può essere connotato anche da sapori decisi e aromi che lo rendono particolare. Quella che vi propongo oggi, è la mia versione al pistacchio, che noi adoriamo. Vi stupirete per la sua incredibile sofficità.
Ingredienti:
250 g di farina 00
120 g di burro fuso
1 vasetto di yogurt bianco dolce
180 g di zucchero
3 uova
3 cucchiai di pasta di pistacchio
1 bustina di lievito
vaniglia q.b.
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere il burro fuso, lo yogurt, la vaniglia, la pasta di pistacchio (la mia è QUI) e la farina setacciata.
Versare il composto in uno stampo per plumcake già imburrato ed infarinato e cuocere in forno già caldo a 170° per circa 40 minuti.
Una volta raffreddato, spolverizzare di zucchero a velo.
2 commenti
Ha un bel colorito e immagino il buon gusto dei pistacchi !
RispondiEliminaGrazie!! E' davero ottimo e molto soffice!! Provalo e poi fammi sapere.
RispondiElimina