La pasta pistacchio
07:56
Mi piace il pistacchio in qualsiasi pietanza dolce o salata.
Oggi vi spiego come ho realizzato in casa la mia pasta al pistacchio. Non è sempre facile trovarla in commercio e quando la si trova, spesso è anche molto costosa.
Potete utilizzarla per addolcire e aromatizzare i vostri dolci - come ho fatto io - per il gelato oppure in purezza magari spalmata su una bella fetta di pane.
Oggi vi spiego come ho realizzato in casa la mia pasta al pistacchio. Non è sempre facile trovarla in commercio e quando la si trova, spesso è anche molto costosa.
Potete utilizzarla per addolcire e aromatizzare i vostri dolci - come ho fatto io - per il gelato oppure in purezza magari spalmata su una bella fetta di pane.
Ingredienti:
100 gr di pistacchi di ottima qualità
50 gr di zucchero a velo
20 gr di farina di mandorle
2 cucchiai di olio di semi di arachidi o acqua
Procedimento:
Tostare i pistacchi in una padella; privarli della pellicina e frullarli in un robot da cucina.50 gr di zucchero a velo
20 gr di farina di mandorle
2 cucchiai di olio di semi di arachidi o acqua
Procedimento:
Aggiungere lo zucchero a velo e la farina di mandorle. Per ottenere un composto più morbido, aggiungere a questo punto acqua o olio di semi. La pasta pistacchio sarà pronta quando si staccherà completamente dalle pareti del robot.
Si conserva in frigorifero per 15 giorni in un contenitore ermetico.
0 commenti