Il castagnaccio ai frutti rossi
09:18
In autunno quando è periodo di castagne, sono solita preparare il castagnaccio.
Ha pochissimi ingredienti, i più semplici, che però compensano un sapore inconfondibile.
Io anzichè provarlo con la classica frutta secca, ho azzardato con i frutti rossi disidratati che a casa mia, per via di mio marito, non mancano mai.
Seguite la ricetta:
500 g di farina di castagne
3 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di olio
circa 800 ml di latte
100 g di pinoli
150 di frutti rossi disidratati
1 bicchierino di rum
sale q.b.
Procedimento:
Mettete in ammollo i frutti rossi nel rum.
Mescolate insieme la farina, lo zucchero, l'olio e il latte poco per volta. Io vi ho indicato una dose di circa 700 ml ma regolatevi in più o in meno in base alla quantità di liquido assorbita dalla farina stessa. In qualunque caso, dovrete ottenere un composto nè troppo duro, nè troppo liquido.
Aggiungere un pizzico di sale e per finire i pinoli e i frutti rossi ben strizzati.
Imburrate ed infarinate una teglia possibilmente quadrata o rettangolare, versate il composto, decorate a piacimento ed infornate a 180° (in forno già caldo) per circa mezz'ora. La sua caratteristica è quella di rimanere un pò umidiccio al suo interno,quindi non preoccupatevi e buon appetito.
0 commenti