Gnocchetti di patate con crema di zucchine, pinoli, taralli e ricotta salata
09:52
Mi sono chiesta innumerevoli volte cosa significasse essere una brava madre.
Avere la casa sempre in ordine, intrattenere relazioni sociali con le mamme della scuola, avere figli sempre in ordine e con il colletto della camicia inamidato.
Non ho problemi a dire che non sono tutto questo, sono una mamma imperfetta, con mille difetti, che cerca di far quadrare sempre tutto e spesso non ci riesce ma che ha una priorità: lo stupore e la felicità dei propri figli.
Questo piatto nasce proprio dalla voglia di preparare qualcosa di buono e veloce per Luca e Sara. E alla fine.. soddisfazione!! Grazie bimbi miei, in questa preparazione ci sono anche le vostre manine!
Avere la casa sempre in ordine, intrattenere relazioni sociali con le mamme della scuola, avere figli sempre in ordine e con il colletto della camicia inamidato.
Non ho problemi a dire che non sono tutto questo, sono una mamma imperfetta, con mille difetti, che cerca di far quadrare sempre tutto e spesso non ci riesce ma che ha una priorità: lo stupore e la felicità dei propri figli.
Questo piatto nasce proprio dalla voglia di preparare qualcosa di buono e veloce per Luca e Sara. E alla fine.. soddisfazione!! Grazie bimbi miei, in questa preparazione ci sono anche le vostre manine!
Ingredienti per 2 persone:
300 gr di gnocchetti o chicche di patate
2 zucchine medie e i loro fiori
80 gr di pinoli
80 gr di pinoli
5/6 pomodorini ciliegino o piccadilly
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
1 spicchio di aglio
ricotta salata q.b.
tarallo napoletano in briciole q.b.
Procedimento:
In una padella aggiungere un filo di olio e lo spicchio di aglio. Lasciar soffriggere, quindi aggiungere le zucchine a pezzi, il sale, il pepe e i pomodorini. Portare a cottura ed eliminare l'aglio.
tarallo napoletano in briciole q.b.
Procedimento:
In una padella aggiungere un filo di olio e lo spicchio di aglio. Lasciar soffriggere, quindi aggiungere le zucchine a pezzi, il sale, il pepe e i pomodorini. Portare a cottura ed eliminare l'aglio.
Cuocere gli gnocchi in acqua salata. Nel frattempo in un minipimer inserire parte delle zucchine, senza i pomodori, i pinoli, un filo di olio e un pò di acqua di cottura della pasta. Ridurre in crema.
Scolare gli gnocchi e mantecarli con la crema di zucchine, la restante parte di zucchine e pomodori e la ricotta salata. Impiattare e decorare a piacimento. Io ho aggiunto anche un tarallo in briciole.
2 commenti
Bellissimi colori e immagino il sapore! Un gran bel piatto!
RispondiEliminaEffettivamente ce li siamo spazzolati!! Grazie mille!!
RispondiElimina