­
2016 - La pentolina ... appunti di cucina
Contorno

Verza stufata con patate

08:41
Ortaggio tipico dell'inverno, la verza ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Io la adoooooro fatta in tutti i modi. Si presta benissimo per essere mangiata cruda come se fosse insalata tagliata molto finemente, come involtino, nelle zuppe o semplicemente stufata in padella con le patate come ho fatto io. Ingredienti: 1 verza grande 6/7 pomodorini piccadilly 1 cipolla piccola 3 patate medie olio - sale...

Continue Reading

Dolce tradizionale

Torta di mele caramellate e uvetta

08:25
Questa è una ricetta della mia amica Ely, conosciuta anni fa sul forum Chechef. E' talmente buona e genuina che a casa mia si replica spesso e poi non è la classica torta di mele.  Se poi magari avete dell'uvetta avanzata dalle preparazioni delle festività che non sapete come utilizzare, questa ricetta è anche una valida alternativa. Per le mele caramellate:  500 g...

Continue Reading.

Contorno

Finocchi al gratin

07:57
Oggi vi propongo un contorno leggero, saporito e alternativo alla solita verdura che sono certa vi piacerà: i finocchi al gratin.  Li ho mangiati in vari modi ma dopo l'abbuffata di queste feste, mi sono detta che forse fosse meglio contenere le calorie. Leggete la ricetta e vi dimostrerò come poter rendere appetitosa una verdura poco utilizzata. Ingredienti: finocchi pangrattato parmigiano grattuggiato  burro...

Continue Reading.

Primo piatto

Risotto con vongole e carciofi

18:05
Questo è uno di quei piatti terra e mare che a casa mia fa sempre furore. Vi sembrerà un accostamento insolito, in realtà i sapori sono ben amalgamati tra loro. E' bello da vedere e gustoso da mangiare e poi ci sono le vongole... che mia figlia adora. Non aggiungo le dosi perchè a noi piace abbondare con gli ingredienti. Sappiate però che...

Continue Reading.

Primo piatto

Risotto alla zucca e funghi porcini

17:54
Il risotto alla zucca e funghi porcini è perfetto per ogni occasione. In questo periodo dell'anno in particolare, se si utilizzano prodotti freschi, è ancora meglio. Io ho utilizzato una zucca gentilmente fornita da mio suocero e alcuni porcini che crescono nelle montagne vicino a me (già solo per questo mi ritengo fortunata ). Non posso dare un dosaggio preciso perchè in genere...

Continue Reading.

Festività

Lo Zelten

17:53
Lo zelten è il dolce tipico del Trentino Alto Adige. ll suo nome risale al nome tedesco "selten" che vuol dire "raramente" inteso a far capire come sia riservato sempre ad occasioni speciali come il Natale.Viene prodotto in diverse varianti a seconda della zona di provenienza. In provincia di Bolzano ad esempio, è realizzato con la pasta di pane, nel Tirolo con farina...

Continue Reading

Primo piatto

Bucatini all'amatriciana

16:37
La pasta all'amatriciana è il tipico piatto della tradizione romanesca, ormai conosciuta in tutto il mondo. Nasce ad Amatrice, cittadina in provincia di Rieti ed è stata riconosciuta con marchio SGT (Specialità tradizionale garantita), sebbene svariati chef abbiano provato a reinterpretarla più volte. Un tempo era il piatto principale dei pastori proprio perchè costituita da ingredienti semplici legati alla pastorizia e all'allevamento.Oggi vi...

Continue Reading

Antipasti aperitivi e finger food

Polpettine di tonno e philadelphia

09:05
Le polpettine di tonno e philadelphia sono un piatto veloce e appetitoso; sono perfette per qualsiasi occasione: d'estate perchè si possono preparare in anticipo, per cene con gli amici o come finger food o antipasto da servire caldo. Quest'anno accompagneranno la mia vigilia di Natale in famiglia. Sono certa che andranno via proprio come le ciliegie... Ingredienti per circa 15 polpettine:  320 gr...

Continue Reading

Piatto unico

Parmigiana di zucca

22:16
Le verdure sanno essere sorprendenti: quando pensi che a furia di farle stai rischiando la monotonia, ecco che ti balena in testa un'idea interessante.La mia parmigiana di zucca si veste di sapori intensi e di tanto profumo. Ingredienti:  600 gr di polpa di zucca 1 mozzarella fior di latte 50 gr di scamorza affumicata 80 gr di parmigiano grattugiato pangrattato q.b. olio q.b....

Continue Reading

Dolce tradizionale

Crostata con mascarpone e ricotta

16:22
Questa è la crostata più morbida che io abbia mai mangiato con una pasta frolla friabile e golosa, una crema di ricotta e mascarpone come ripieno e tante gocce di cioccolato.E' ideale per colazione o merenda. Non vi resta che provarla!  Ingredienti:Per la pasta frolla:   250 gr di farina150 gr di burro100 gr di zucchero1 uovo intero + 1 tuorlo1 bustina di...

Continue Reading

Secondo piatto

Polpettone di tonno e patate

10:06
Il polpettone di tonno è una di quelle ricette utili da preparare quando si ha poco tempo e non si vuole stare troppo ai fornelli. A casa mia difficilmente avanza ma se così fosse, è possibile congelarlo in tutta tranquillità già tagliato a fette; inoltre è un modo alternativo per far mangiare il pesce ai bambini magari sostituendo al tonno qualsiasi altro tipo...

Continue Reading

Festività

Il panettone con lievito di birra

14:47
Avete mai provato a realizzare il panettone fatto in casa?? Ho sempre pensato che fosse un'impresa molto ardua, in realtà ci vuole solo tantissima pazienza e il gioco è fatto. Sul web ci sono moltissime ricette, soprattutto con lievito madre ma dato che il mio "bambino" mi ha lasciato di recente per mancanza di tempo da parte mia (mea culpa!), allora mi sono...

Continue Reading

Piatto unico

Zuppa di fagioli alla sezzese

21:58
La chiamano comunemente “zuppa” ma vi ha molto poco a che fare con quella che si intende di solito e “sezzese” perché Sezze è il paese che l’ha resa famosa. E’ un piatto poverissimo e tipico della tradizione popolare contadina della zona in cui vivo. Buonissima d’inverno, ancora di più d’estate se lasciata raffreddare e gustata a temperatura ambiente. Nei buffet o nelle...

Continue Reading.

Dolce tradizionale

Torta di mandorle

21:50
Questa è la ricetta di un dolce tutto cuore e famiglia, che mi ha tramandato mia zia e che faccio spesso proprio in suo onore.  E' ideale se accompagnato da un vino dolce dopo pasto o per colazione insieme al latte e al caffè. Non ha lievito per cui rimane molto basso e "bricioloso" come piace a me. Il mio dolcetto dei ricordi...

Continue Reading

Secondo piatto

Gamberoni al sesamo su chips croccanti e verdure in agrodolce

21:31
Con questa ricetta ho partecipato tempo fa al Red Food Contest de "I Pasticci della Pupa".  Il tema era partecipare con una ricetta il cui ingrediente principale avesse il colore rosso. Io quindi ho scelto i gamberoni accompagnati da peperoni e pomodorini confit.  Non ho vinto ma è stata comunque una bellissima esperienza. In compenso ho spazzolato il piatto perchè era proprio buono!!...

Continue Reading.

Lievitato salato

La pizza bianca alla romana

06:53
Dalle mie parti, non la trovate in pizzeria ma solo nei panifici. E' una pizza croccante fuori e morbida dentro. Avete presente ciò che di solito si definisce "la pizza con la mortazza" (mortadella)? Ecco è proprio questa.... A casa mia ci andiamo matti  Per prepararla vi occorrono: 500 gr di farina di grano teneri  15 gr di lievito di birra 3 cucchiai...

Continue Reading.

Piatto unico

Tortino di patate, zucchine e cozze

06:47
"Aveva quella bellezza di cui solo i vinti sono capaci. E la limpidezza delle cose deboli. E la solitudine, perfetta, di ciò che si è perduto." Baricco grande maestro dei sentimenti. Oggi dedico questo pensiero a una persona speciale, affinché non si senta mai vinta e sola. E siccome sono anche molto di corsa, a voi dedico il mio tortino di patate, zucchine...

Continue Reading

Piatto unico

I sofficini fatti in casa

10:41
I sofficini sono talmente buoni e piacciono così tanto ai bambini che sono stati riprodotti in casa più e più volte con svariati ripieni. Oggi vi mostro come ho realizzato i miei, con una ricetta semplice e molto comune sul web. Ingredienti: 1 Tazza di latte 1 noce di burro Sale q.b. 1 tazza di farina Per  condire: Mozzarella a dadini q.b. pomodoro...

Continue Reading

Contorno

Barchette di patate ripiene

10:28
Il piatto che vi presento oggi è ideale per chi vuole servire un contorno particolare, bello da vedere e molto saporito. Se amate il gusto intenso del formaggio caldo e filante e del sapore deciso dei salumi, allora fa proprio al caso vostro. Ingredienti: 1 patata media per ogni commensale olio, sale, pepe q.b. pancetta affumicata a dadini q.b. scamorza q.b. mozzarella q.b....

Continue Reading.

Creme e farce

La pasta pistacchio

07:56
Mi piace il pistacchio in qualsiasi pietanza dolce o salata.Oggi vi spiego come ho realizzato in casa la mia pasta al pistacchio. Non è sempre facile trovarla in commercio e quando la si trova, spesso è anche molto costosa. Potete utilizzarla per addolcire e aromatizzare i vostri dolci - come ho fatto io - per il gelato oppure in purezza magari spalmata su...

Continue Reading.

Dolce al cucchiaio

Cheesecake al caffè

16:49
La mia grande passione per i dolci morbidi, cremosi o al cucchiaio si traduce anche in queste ricette irrinunciabili, soprattutto quando fa caldo e non si ha voglia di accendere il forno. Oggi vi propongo la mia cheesecake al caffè, irrinunciabile scioglievolezza!! Ingredienti: 250 gr di biscotti 100 gr di burro fuso 250 gr di mascarpone 200 gr di panna montata un tubetto...

Continue Reading

Dolce tradizionale

Muffin al caffè con cuore di nutella cremosa

16:41
Questo è uno dei dolci preferiti di mio figlio: più nutella c'è e meglio è!!  Provateli e farete contenti anche i vostri bimbi e certamente anche i grandi. Ingredienti: 1 uovo 80 gr di zucchero 150 gr di farina 00 100 ml di panna fresca 40 ml di olio di semi 1 cucchiaino di caffè solubile 1 tazzina di caffè ristretto freddo 3...

Continue Reading.

Festività

La gubana

11:09
Vi presento Sua Maestà La Gubana!!E’ un dolce di origine friuliana dal sapore inconfondibile, abbastanza complesso nella realizzazione ma eccellente per sapore se vorrete stupire i vostri ospiti durante le feste di Natale. Ho letto sul web svariate ricette ma solo questa alla fine mi ha convinto fino in fondo. La ricetta base è di Profumo di Lievito con qualche mia piccola variazione...

Continue Reading.

Seguici su Facebook

Flickr Immagini